Davide Pacifico, ricercatore presso l’Istituto di Bioscienze e BioRisorse del CNR di Palermo, focalizzando l’attività di ricerca sulle malattie virali e fungine di specie erbacee e arboree mediterranee e sullo studio della microflora endofitica di alcune colture mediterranee, presente nella giuria di Murabilia in qualità di esperto, interviene su “bulbose rampicanti” riferendosi a tutte quelle piante dotate di organi sotterranei — bulbi, tuberi o rizomi — da cui si sviluppano fusti erbacei flessibili e allungati capaci di arrampicarsi su supporti naturali o artificiali. Questa strategia consente di crescere in altezza sfruttando alberi, arbusti, reti o graticci per cercare luce e spazio, senza impiegare risorse nella costruzione di fusti legnosi. Gloriosa, Ipomea, Bomarea, Lapageria, Tropeolum, Sandersonia saranno i protagonisti. Belle e possibili.