Un evento


Tra i protagonisti più attesi ci sono il maestro giardiniere Carlo Pagani, volto noto della televisione, l’architetto del paesaggio Maurizio Usai, l’esperto di bulbi Davide Pacifico, Paolo Gullino di Piante Innovative, Simone Caratozzolo, specialista in giardini a bassa manutenzione, il blogger Francesco Diliddo, autore de Il Balcone Fiorito, Alessandra Vinciguerra, direttrice dei Giardini La Mortella di Ischia, e Silvia Ghirelli, paesaggista molto apprezzata anche dal grande pubblico. Accanto ai nomi italiani, la presenza di relatori stranieri contribuisce ad arricchire il programma con uno sguardo internazionale e stimolante. Abraham Rammeloo, direttore dell’Arboretum Kalmthout in Belgio, condurrà il pubblico alla scoperta delle infinite possibilità offerte dai glicini. Olivier Colin, botanico e collezionista francese, racconterà il suo viaggio nella flora carsica del Vietnam nord-orientale, un territorio ancora poco conosciuto. John Grimshaw, botanico, scrittore e già direttore dello Yorkshire Arboretum, interverrà invece su un tema affascinante e poco esplorato: quello delle piante rampicanti, striscianti e sarmentose. Un intreccio di esperienze, competenze e visioni, per una rassegna botanica che abbraccia il mondo.

Articoli correlati

Non perderti niente!

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica