In occasione di questa edizione di Murabilia, lo spazio espositivo dell’Azienda Agricola D’Aleo ospiterà una minimostra dedicata alla passiflora, la pianta che ha reso celebre l’azienda e che ne rappresenta l’anima.
“Nel cuore della nostra azienda – raccontano – l’ibridazione manuale delle passiflore è un’arte che unisce passione, esperienza e profondo rispetto per la natura.”
Un processo delicato e meticoloso: dalla selezione delle piante madri al trasferimento manuale del polline, fino alla nascita di una nuova vita racchiusa nei semi. Germinazione, crescita, prime fioriture e attenta selezione dei fiori più belli e unici: ogni passaggio è seguito con dedizione, alla ricerca di armonia e perfezione.
Ogni varietà è un omaggio alla Sicilia, alla sua storia e alle sue tradizioni. Per questo porta un nome che ne richiama luoghi, miti e memorie: Sicania, Dea Ibla, Belice, Selinunte, Himera, Jatina, Entella, Erei, Elimi, Mirabella e molte altre.
Più che semplici fiori, le passiflore D’Aleo sono simboli viventi di bellezza e cultura, dove tradizione botanica e innovazione si incontrano in un legame profondo con la propria terra.
[In foto: Passiflora Selinunte]