Un evento

Sempre presente alle manifestazioni di giardinaggio lucchesi, lo stand dell’associazione A.Di.P.A. è divenuto negli anni un punto di incontro e di scambio per i soci, ma anche uno spazio capace di sorprendere i visitatori con piante rare e insolite. Il lavoro di selezione curato dal professor Angelo Lippi continua infatti a suscitare interesse e meraviglia, grazie alla presentazione di specie poco conosciute o ancora non presenti nei cataloghi vivaistici italiani.

Tra queste spicca Agave maculata, endemica del Texas, dalle foglie carnose verde argenteo punteggiate da macchie violacee. Rustica e di facile coltivazione, regala nelle piante adulte una fioritura spettacolare, con corolle inizialmente bianco-rosate che virano al rosso scuro. Inedita e affascinante è poi Albizzia saman, conosciuta come Albero della pioggia: un grande albero dell’America centrale e meridionale dalla chioma ampia e ombrelliforme, foglie composte che si chiudono di notte o durante la pioggia, e una fioritura incredibilmente ricca di stami bianchi e rossi. Considerata specie tropicale, si sta rivelando sorprendentemente rustica anche nei nostri climi, grazie alle sperimentazioni condotte da A.Di.P.A. con semi provenienti dall’India. A completare la selezione, la spettacolare Jacaranda mimosifolia, originaria di Argentina e Bolivia, celebre per la fioritura primaverile di pannocchie blu-porpora di grande effetto ornamentale, che negli ultimi anni si sta dimostrando più resistente al freddo di quanto si credesse, aprendo nuove prospettive di coltivazione anche in zone temperate.

Articoli correlati

Non perderti niente!

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica