Un evento

Non saranno proprio ottanta gli alberi che Alessandra Sani, Curatrice dell’Orto Botanico di Lucca, ci mostrerà nel suo intervento, ma pochi di meno e non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di ricordare come sarà davvero possibile in uno spazio ristretto toccare e far rivivere tanti angoli lontani del nostro pianeta. Chi ama la natura e ha la fortuna di poterla vivere direttamente, riconosce come determinati territori siano profondamente legati ad un albero che le rappresenta e la scomparsa di questo, basti pensare alla tempesta Vaia, crea una sorta di perdita di identità spazio culturale incolmabile. L’incontro non si terrà in uno spazio dedicato alle conferenze o farà uso di materiale iconografico, ma si trasformerà in una sorta di racconto dal vivo. In linea con il tema di Murabilia 2024, “Up – uno sguardo verso l’alto”, passando da un albero all’altro presenti nell’Orto, raggiungeremo terre, culture, e storie incredibili. La passione che sostiene e caratterizza tutto il lavoro fin qui svolto da Alessandra Sani sono la garanzia che il viaggio non sarà fatto come oggi si è soliti nell’angusto spazio dello schermo di un telefono, ma, proprio come se si trattasse di un’avventura, sulla mongolfiera dell’immaginazione.

Articoli correlati

Non perderti niente!

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica