Il programma dello Young Gardening

Venerdì 6 settembre Ore 16.00 & ore 17.15 – Il bosco sospeso. Costruiamo insieme un piccolo mondo verde da appendere. A cura di A.DI.PA.Ore 16.00 – 18.00 – Due persone e una mente: una scienziata e una vera amica della natura! Una scienziata molto intelligente che conosce tutti i segreti delle piante che diventa una […]
Ecco il programma di Murabilia 2025!

Venerdì 5 Settembre Ore 10.00 – Apertura al pubblico di Murabilia 2025Ore 11.30 – Inaugurazione di Murabilia 2025 alla presenza delle autorità – Orto BotanicoOre 15.00 – Idee di giardino, con l’architetto paesaggista Maurizio Usai – Agorà Verde San RegoloOre 15.00 – Rose rampicanti, con il Maestro giardiniere Carlo Pagani e i vivaisti Mirko Lari […]
Mani in movimento, fantasia in fiore!

Hai sempre desiderato creare qualcosa di speciale con le tue mani? Il laboratorio Fiorabilmente con Bloomlab è l’occasione ideale per scoprire l’arte dei fiori di carta: un’attività creativa che unisce manualità, colore e poesia. In soli 40 minuti potrai realizzare un fiore che non appassirà mai, un piccolo capolavoro personale da portare a casa come […]
La magia del kokedama

Immergersi nella magia del kokedama significa lasciarsi guidare da un’arte antica e poetica: custodire una pianta tra le mani, avvolgerla di terra e muschio, e trasformarla in una piccola scultura sospesa, dove giardinaggio e meditazione si incontrano.A Murabilia 2025, tra i profumi e i colori che rendono unica la grande festa del verde di Lucca, […]
La ninfea “Murabilia”

Murabilia continua a ricevere affetto e riconoscimento dai vivaisti: dopo la rosa, anche una ninfea porterà il nome dell’evento. A selezionarla è stata Anna Loy Spanò del Vivaio Water Nursery, che ha dedicato a Lucca la sua nuova creazione botanica. La ninfea ‘Murabilia’ è una minininfea, ibrido fra Nymphaea micrantha e Nymphaea daubeniana, ottenuta da […]
Agavi rustiche: il giardino che pensa al domani

Da oltre 15 anni Simone Caratozzolo, giardiniere e progettista, sperimenta in giardino essenze capaci di vivere in autonomia, senza irrigazione costante e pienamente compatibili con la natura del suolo e del territorio. Ospite già numerose volte di Murabilia e VerdeMura, torna a Murabilia 2025 con un intervento dedicato a un tema di grande attualità: “Agavi […]
Rose rampicanti, croce e delizia

In linea con il tema scelto per questa edizione, “Arrampicare”, Murabilia dedica un incontro speciale alle rose rampicanti, piante che uniscono estetica, cultura vivaistica e passione del giardiniere. La loro gestione può variare moltissimo: c’è chi sceglie la via della manutenzione minima e chi, al contrario, applica schemi precisi di potatura. A guidarci in questo […]
Verde e città: quali scelte per un domani migliore

A Murabilia 2025 Maria Teresa Salomoni, di Proambiente CNR Bologna, porterà l’attenzione su un tema decisivo: il ruolo del verde urbano come risorsa essenziale per il benessere e la qualità della vita. In un contesto in cui l’urbanizzazione tende a ridurre progressivamente gli spazi naturali e quelli destinati a parchi e giardini, le piante e […]
Giardini sostenibili

Anche quest’anno Murabilia accoglie un libro inedito dedicato al mondo del verde: “Giardini sostenibili” di Francesco Fedelfio, edito da Gribaudo (2025). Garden designer, divulgatore e docente in progettazione del verde, Fedelfio si è formato alla Fondazione Minoprio nel 2009 e da allora ha arricchito la sua esperienza con corsi dei più grandi paesaggisti internazionali e […]
Colocasie in mostra

Per la prima volta a Murabilia arriva Filippo Maria Bodini – FMB Green Design – giardiniere, collezionista e grande appassionato di araceae.Il suo debutto è segnato da una minimostra unica, con oltre quaranta varietà di colocasie: un viaggio dentro un mondo che affascina per forme e colori, ma che in Italia è ancora poco conosciuto […]