Premio Verdemente 2025

Con grande orgoglio annunciamo i vincitori del Premio Verdemente 2025.Alessandra Vinciguerra, premiata “Per la diffusione della cultura del giardinaggio e della cultura in generale”.John Grimshaw, premiato “Per il suo lungo impegno nella conoscenza e divulgazione del giardinaggio e della botanica”. Due riconoscimenti che onorano una vita spesa tra passione, dedizione e amore per il verde, […]

I premi di Murabilia 2025

Come ogni anno, Murabilia celebra l’originalità e la qualità dei suoi espositori con premi e riconoscimenti che valorizzano novità botaniche, allestimenti creativi e la diffusione della cultura del verde. Un modo per rendere omaggio alla passione e al talento che rendono unica la manifestazione.Conosciamo da vicino i vincitori. LEGGI (Nella foto Davide Contis di Cactis, […]

Damiano Carrara: Lucca Mia, tra erbi e tradizioni

Domenica 7 settembre alle ore 17.00, all’Agorà Verde sul Baluardo San Regolo, il pubblico di Murabilia potrà incontrare Damiano Carrara in occasione dell’appuntamento “Lucca Mia, tra erbi e tradizioni”. Pasticcere di fama internazionale e volto televisivo amatissimo, Carrara è seguitissimo dal grande pubblico e torna proprio in questi giorni sul piccolo schermo come giudice della […]

Le mostre di Murabilia 2025

L’esposizione “La rivoluzione ‘verde’ di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell’Europa napoleonica”, che sta riscuotendo un notevole successo di pubblico, sarà prorogata fino al 21 settembre nel sotterraneo del Baluardo Regolo in occasione di Murabilia. Attraverso immagini e illustrazioni d’epoca, la mostra racconta le innovazioni botaniche introdotte a Lucca da Elisa Bonaparte, Principessa […]

Il catalogo di Murabilia 2025

Ecco il catalogo di Murabilia 2025.La nuova edizione della grande mostra-mercato del giardinaggio di qualità, in programma dal 5 al 7 settembre sulle Mura di Lucca e all’Orto Botanico, si presenta ancora più ricca e affascinante.Nel catalogo sono raccolti oltre 200 espositori specializzati, insieme a un fitto programma di incontri, mostre, workshop e visite guidate.Il […]

Il Necciaio a Murabilia

A Murabilia 2025 il Caffèbistrò del Necciaio si trasforma in un rifugio dove natura e gusto si incontrano. Tra i bastioni delle Mura, in un’atmosfera che unisce storia e convivialità, sarà possibile scoprire piatti preparati con ingredienti a km zero, assaporare ricette dal carattere autentico e trovare proposte inclusive pensate per tutti: opzioni vegetariane e […]

A.Di.P.A.

Sempre presente alle manifestazioni di giardinaggio lucchesi, lo stand dell’associazione A.Di.P.A. è divenuto negli anni un punto di incontro e di scambio per i soci, ma anche uno spazio capace di sorprendere i visitatori con piante rare e insolite. Il lavoro di selezione curato dal professor Angelo Lippi continua infatti a suscitare interesse e meraviglia, […]

Il contributo del GdL S.O.I. Collezioni Vegetali alla valorizzazione della biodiversità ornamentale

Il Gruppo di Lavoro “Collezioni Vegetali Specializzate” della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana è impegnato nella promozione e tutela delle collezioni ornamentali in Italia, un patrimonio prezioso che racchiude biodiversità, conoscenze e passione. Attraverso un censimento nazionale, raccoglie dati su collezioni pubbliche e private – dalle specie presenti alle modalità di coltivazione, fino alla possibilità di […]

L’olivicoltura tradizionale in Toscana, qualità e innovazione a km zero

L’olivicoltura tradizionale, se praticata in modo razionale ed ecologico, non solo aumenta la produttività ma genera benefici economici, ambientali e sociali per il territorio. A questo tema è dedicato l’incontro che vedrà protagonisti Luca Landini, fondatore della Scuola di olivicoltura di Pescia, il maestro potatore Giovanni Monti e il consulente agronomo e agrologo Alessandro Marino […]

Dai grandi classici del giardinaggio alle nuove proposte per leggere verde

“Dai grandi classici del giardinaggio, libri da ricordare e riscoprire, alle nuove proposte per leggere verde” è il tema dell’incontro da La Libreria della Natura, domenica 7 settembre, ore 10.30, nello spazio incontri Agorà Verde sul Baluardo San Re. Volumi che hanno accompagnato la nostra crescita come uomini e donne impegnati nel giardinaggio, e che […]