PAOLO GULLINO – “Una voce dai campi”

Chi ha acquistato anche solo una busta di semi da Paolo Gullino di Piante Innovative, per l’intenso scambio che c’è sempre anche in un gesto così semplice, ha colto, anche se poi non ha approfondito, che dietro le scelte proposte, antiche, inusuali, sostenibili, dalle mille virtù, esiste molto di più. Ecco allora “UNA VOCE DAI […]
COLIN – “Alla scoperta delle foreste nebulari del Messico”

Olivier Colin, botanico e collezionista di piante francese, ci illustrerà il viaggio compiuto nel novembre del 2023 alla scoperta delle foreste nebulari che si trovano sul margine orientale dell’altopiano centrale messicano rappresentano un tipo di vegetazione di grande interesse botanico. Sono, infatti, sede di una biodiversità molto ricca grazie al rilievo molto vario, alla vicinanza […]
GREEN HEART GEEK – “TERRARIUM: Cos’è e come si cura!”

Enrico Rossi, che tutti conosciamo come GREEN HEART GEEK per la sua intensa attività sul Web, Dottore Agronomo, Plant sitter e “medico delle piante”, ha creato un ospedale e per chi ha bisogno offre consulenze a domicilio, interviene su una delle sue grandi passioni: “TERRARIUM: Cos’è e come si cura! ”Non tutti sanno che il […]
FRANCESCO DILIDDO – “Quali piante per un balcone autunnale”

E’ sul tema “I lavori sul terrazzo in autunno” che Francesco Diliddo, il noto Blogger e Content Creator incontra il pubblico a Murabilia. Quando in molti si apprestano a disallestire il balcone estivo è invece il momento di moltiplicare gli sforzi per prolungarne la magia e scoprire nuovi incanti. Il romantico autunno con i suoi […]
A.Di.P.A- “100 Piante spontanee d’uso alimentare nel territorio di Capannori”

Angelo Lippi e Consuelo Messeri, Direttore Responsabile delle pubblicazioni e Presidente A.Di.P.A., annunciano con orgoglio la ripubblicazione di un volume andato da tempo esaurito, ma non per questo non conosciuto e non ricercato. “100 Piante spontanee d’uso alimentare nel territorio di Capannori”, commissionato nel biennio 2007-2008 dal Comune di Capannori (Lucca) ai Professori Fabiano Camangi […]
LUCA LANDINI, ALESSANDRO MARINO MERLO- “La coltivazione organica dell’oliveto e la biodinamica: dubbi, sicurezze, prospettive.”

Luca Landini, fondatore della Scuola di olivicoltura di Pescia, che da 25 anni svolge servizi di assistenza alla produzione olivicola e cura del paesaggio e Alessandro Marino Merlo, consulente agronomo e agrologo promotore del metodo biologico e biodinamico, interverranno su “La coltivazione organica dell’oliveto e la biodinamica: dubbi, sicurezze, prospettive.”Le esigenze attuali dell’agricoltura ci spingono […]
MARIO MARIANI, MAURIZIO USAI – “Dove comincia il giardino”

“Dove comincia il giardino” può essere sia un’affermazione, sia una domanda ed è da questa che i nostri relatori, Mario Mariani di Central Park e Maurizio Usai, noti a tutto il pubblico che affronta il mondo del verde con consapevolezza e come possibilità di sviluppare una propria ricerca nelle conoscenze, nello sviluppo del gusto e […]
Bleddyn e Sue Winn-Jones – A caccia di piante in Colombia

Crug Farm Plants, più semplicemente “I Crug” sono una presenza cara a Murabilia, sempre presenti come vivaisti prima della brexit che ha imposto restrizioni nel settore del commercio delle piante, sono considerati da tutti come “un pezzo della storia delle piante dell’Inghilterra, e quindi del mondo, per l’introduzione di specie al limite dell’impensabile”. Freschi di […]
SIMONE CARATOZZOLO – “Il deserto fiorito”

Simone Caratozzolo, giardiniere e progettista, da oltre 15 anni si dedica alla sperimentazione in giardino di essenze autonome in termini di irrigazione e in generale compatibili alla natura del suolo e del territorio, già ospite in passato di Murabilia con un apprezzato intervento sulle euforbie da giardino, ci propone “Il deserto fiorito”, ossia idee e […]
ELENA GARELLA – “La dieta casalinga per tutti i cani”

Nutrizionista zootecnica per professione, amante degli animali in genere e dei cani in particolare, Elena Garella divide la vita con il marito Emanuele e con i levrieri Grey Hound sottratti al triste destino che accomuna tutti i levrieri da corsa. Ci accompagna nella scoperta del mondo del Pet Food e della possibilità di svincolarsi dall’industria […]