Un evento

Il Gruppo di Lavoro “Collezioni Vegetali Specializzate” della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana è impegnato nella promozione e tutela delle collezioni ornamentali in Italia, un patrimonio prezioso che racchiude biodiversità, conoscenze e passione. Attraverso un censimento nazionale, raccoglie dati su collezioni pubbliche e private – dalle specie presenti alle modalità di coltivazione, fino alla possibilità di visita – con l’obiettivo di valorizzare realtà spesso nascoste, frutto di ricerca scientifica ma anche di dedizione amatoriale. L’incontro con Maurizio Antonetti, Beatrice Nesi e Domenico Prisa presenterà questo lavoro e offrirà uno sguardo su due importanti collezioni del CREA Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Pescia: le Hydrangea, con oltre 550 accessioni che raccontano storie di acqua, suolo e colori legati al pH, e le succulente, oggi protagoniste di un settore in espansione tra sostenibilità, design e innovazione. Saranno approfondite curiosità botaniche, usi ornamentali e agro-industriali, fino alle più recenti sperimentazioni volte a costruire una filiera responsabile e ricca di opportunità.
Appuntamento domenica 7 settembre alle ore 16.00 nello spazio Agorà Verde La Libertà, con l’incontro “Il contributo del GdL S.O.I. Collezioni Vegetali alla valorizzazione della biodiversità ornamentale”.

Articoli correlati

Non perderti niente!

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica