Un evento

John Grimshaw è una delle figure più autorevoli nel panorama botanico internazionale, botanico e giardiniere di straordinaria esperienza che ha dedicato la vita allo studio e alla coltivazione delle piante. Laureato con lode in botanica e dottore di ricerca in ecologia delle foreste del Kilimangiaro presso l’Università di Oxford, ha mantenuto stretti legami con la Tanzania, dove è stato nominato anziano onorario della comunità Maasai di Lerang’wa. Le piante africane restano per lui un riferimento fondamentale, ma la sua curiosità abbraccia l’intero mondo vegetale, esplorato nei suoi viaggi e nel suo giardino di Settrington, nel North Yorkshire, dove coltiva una sorprendente varietà di specie erbacee, bulbose e insolite. Autore di numerose pubblicazioni, dal The Gardener’s Atlas (1998) alla monografia Snowdrops (2002), fino alla monumentale opera New Trees (2009) realizzata con i Royal Botanic Gardens, Kew e l’International Dendrology Society, Grimshaw ha sempre unito rigore scientifico e passione divulgativa. Dal 2012 al 2024 ha diretto lo Yorkshire Arboretum, dove ha promosso il primo Tree Health Centre del Regno Unito, dedicato alla salute degli alberi e alle sfide dei cambiamenti climatici. Membro attivo dei comitati della Royal Horticultural Society, ha guidato la revisione del prestigioso Award of Garden Merit e oggi è Editor-in-Chief di Trees and Shrubs Online, l’enciclopedia digitale dell’International Dendrology Society. Nell’ottobre 2024 ha assunto anche la direzione editoriale del Curtis’s Botanical Magazine dei Royal Botanic Gardens, Kew, la più longeva rivista botanica illustrata al mondo. La sua lezione a Murabilia sarà un’occasione unica per incontrare un protagonista assoluto della botanica contemporanea, capace di intrecciare scienza, viaggi, curiosità e passione per il giardinaggio.
Appuntamento sabato 6 settembre alle ore 16.00 nell’Agorà Verde sul Baluardo San Regolo con l’intervento “Rampicanti, striscianti, sarmentose”.

Articoli correlati

Non perderti niente!

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani informato su tutte le novità delle nostre fiere del verde e della botanica