Un evento

Programma 2025

Tre giorni di eventi, attività, mostre, ospiti speciali. Non perderti nessun evento.

10:00:00

Apertura al pubblico di Murabilia 2025

11:30:51

Inaugurazione di Murabilia 2025 alla presenza delle autorità – Orto Botanico

15:00:00

Idee di giardino, con l’architetto paesaggista Maurizio Usai – Agorà Verde San Regolo

15:00:00

Rose rampicanti, con il Maestro giardiniere Carlo Pagani e i vivaisti Mirko Lari e Lorenzo Chisci – Agorà Verde La Libertà

16:00:00

Bulbose rampicanti, con il ricercatore del CNR Davide Pacifico – Agorà Verde San Regolo

17:00:00

Rimettere mano al giardino, con il vivaista Mario Mariani e la paesaggista Silvia Ghirelli – Agorà Verde San Regolo

17:00:00

Visita guidata all’Orto Botanico di Lucca, ritrovo all’ingresso del sotterraneo San Regolo

10:00:00

Viaggio in Tibet: racconto dei viaggi del botanico e collezionista Oliver Colin – Agorà Verde San Regolo

10:00:00

Corso di base di pittura botanica con Marina Ubertini – Serra Orto Botanico

Per informazioni e iscrizioni chiamare 347 3005223

11:00:00

Presentazione del libro “Il Giardino Sostenibile” di Francesco Fedelfio, edizioni Gribaudo – Agorà Verde San Regolo

11:00:00

“L’olivicoltura tradizionale in Toscana, qualità e innovazione a km zero” con Luca Landini, fondatore della Scuola di olivicoltura di Pescia, il maestro potatore Giovanni Monti e il consulente agronomo e agrologo Alessandro Marino Merlo – Agorà Verde La Libertà

11:00:00

Visita guidata all’Orto Botanico di Lucca, ritrovo all’ingresso del sotterraneo San Regolo

11:00:00

“Mani in movimento, fantasia in fiore! Scopri l’arte dei fiori di carta crespa” con Bloom Lab- Spazio FiorAbilmente, Baluardo La Libertà

Partecipazione: 15€ a persona. Per iscrizioni chiamare 3485157778.

12:00:00

“La mitigazione attraverso il verde urbano” con Maria Teresa Salomoni di Proambiente CNR Bologna – Agorà Verde San Regolo

12:00:00

“Gloriose e altre bulbose rampicanti in balcone” col blogger e content creator Francesco Diliddo di Balcone fiorito e il vivaista Christian Shejbal di Floriana Bulbose – Agorà Verde La Libertà

15:00:00

“Glicini, possibilità infinite” con Abraham Rammeloo direttore dell’Arboretum Kalmthout del Belgio – Agorà Verde San Regolo

15:00:00

“Agavi rustiche” con la paesaggista Camilla Zanarotti e il giardiniere e progettista Simone Caratozzolo – Agorà Verde La Libertà

16:00:00

“Una voce dai campi, la rinascita dell’agricoltura parte dal giardino” con il vivaista Paolo Gullino – Agorà Verde La Libertà

16:00:00

“Alla scoperta del giardino della Mortella” con Alessandra Vinciguerra direttrice dei Giardini La Mortella a Ischia – Agorà Verde San Regolo

16:00:00

Visita guidata all’Orto Botanico di Lucca, ritrovo all’ingresso del sotterraneo San Regolo

17:00:00

“Rampicanti striscianti sarmentose” con l’autore e botanico John Grimshaw – Agorà Verde San Regolo

17:00:00

“Le fioriere di Balcone Fiorito” con il blogger e content creator Francesco Diliddo – Spazio FiorAbilmente, Baluardo La Libertà

17:30:00

“Il viaggio del Luppolo dalla pianta al bicchiere: Masterclass sulla Birra Artigianale” con Agribirrificio Lucchese Radical Brewery – Il Necciaio caffebistrò Baluardo La Libertà.

18:00:00

Consegna premio “VerdeMente” – Agorà Verde San Regolo

10:00:00

Corso di base di pittura botanica con Marina Ubertini – Serra Orto Botanico

Per informazioni e iscrizioni chiamare 347 3005223

10:30:00

Dai grandi classici del giardinaggio, libri da ricordare e riscoprire, alle nuove proposte per leggere verde, con la Libreria della Natura – Agorà Verde San Regolo

10:30:02

“Passiflore” con il vivaista Giovanni D’Aleo – Agorà Verde La Libertà

11:30:00

“Rampicanti esotici” con il collezionista Luca Recchiuti – Agorà Verde San Regolo

11:30:00

“Le fioriere di Balcone Fiorito” con il blogger e content creator Francesco Diliddo – Agorà Verde La Libertà

12:30:00

“Alberi e problemi” con gli agronomi Marina Gandolfo e Piergiorgio Tambellini – Agorà Verde San Regolo

15:00:00

“Viaggio in Nepal alla scoperta della flora all’ombra delle grandi vette” con Michel Lumen del vivaio Lumen Plantes Vivaces Creysse – Bergerac – Agorà Verde San Regolo

16:00:00

Il contributo del Gdl S.O.I Collezioni Vegetali alla valorizzazione della biodiversità ornamentale, con Maurizio Antonetti, Beatrice Nesi, Domenico Prisa. Agorà La Libertà.

17:00:00

Visita guidata alla mostra “Botalia: Acquarelli di natura” con Marina Ubertini. Ritrovo alla Serra dell’Orto Botanico

17:00:00

Damiano Carrara:” Lucca Mia, tra erbi e tradizioni” Agorà Verde San Regolo

Torna lo
Young Gardening!

Lo Young Gardening - Coltiviamo le nuove generazioni è uno spazio dedicato a bambine e bambini
perché possano avvicinarsi alle tematiche della tutela e del rispetto della natura. Tantissime attività laboratoriali
creative e giocose, realizzate grazie a una rete di collaborazioni sul territorio. Nei tre giorni di Murabilia i giovani
visitatori potranno incontrare ospiti inaspettati e fare esperienze inconsuete.

Lo Young Gardening - Coltiviamo le nuove generazioni è uno spazio dedicato a bambine e bambini perché possano avvicinarsi alle tematiche della tutela e del rispetto della natura. Tantissime attività laboratoriali creative e giocose, realizzate grazie a una rete di collaborazioni sul territorio. Nei tre giorni di Murabilia i giovani visitatori potranno incontrare ospiti inaspettati e fare esperienze inconsuete.

Scarica il programma

Tieni sempre a portata di mano tutti i luoghi e gli eventi.

Acquista online il tuo biglietto!
Risparmia, salta la fila e vivi al meglio l’esperienza di Murabilia.