City Pets

Up! Piccole radici crescono

Crea e trasforma con i Pigmenti Naturali

KOMOREBI – Riflessi tra le foglie

PARDINI – Le piante nell’arte: identificazione e simbolismo del mondo vegetale nella scultura e nella pittura

“LE PIANTE NELL’ARTE: identificazione e simbolismo del mondo vegetale nella scultura e nella pittura.” è il tema che sarà affrontato da Marco Pardini. Etnobotanico dalle mille sfaccettature, autentica voce delle tradizioni del territorio della Lucchesia, sempre seguito da un numeroso pubblico, metterà in luce quanta parte ha il mondo vegetale nel mondo dell’arte, e non […]
RECCHIUTI, SALGHETTI DRIOLI PIACENZA, GROSSI – I giardini d’acclimatazione, un passato ancora presente

I giardini d’acclimatazione, quelli cui è toccato l’onere di sobbarcarsi un lavoro infinito, protratto nel tempo, segnato anche da tanti fallimenti, e l’onore di essere riusciti nell’impresa così da ampliare, anche con adeguate istruzioni per l’uso, il novero di piante coltivabili nei nostri climi, sono una realtà poco conosciuta e che sembra appartenere ad un […]
Vivaisti da tutta Europa

Murabilia: un giardino d’Europa. Un viaggio botanico attraverso il continente, grazie alla partecipazione di vivaisti provenienti da tutta Europa che portano con sé tesori botanici unici e insoliti, frutto di anni di ricerca e passione. RIFNIK garden&plants Vivaio sloveno che propone piante insolite e rare, è una presenza fissa negli eventi del settore del verde, […]
FRANCESCA GIAGNORIO- La natura dentro ad uno smartphone

Dopo il successo di VerdeMura torna Francesca Giagnorio, Content Creator, Blogger e Fotografa per riproporre “La natura dentro ad uno smartphone”. Un incontro con tutte le necessarie spiegazioni tecniche, ma anche un vero e proprio laboratorio fotografico con esperienza diretta in mostra. Non solo la spiegazione, e per molti la scoperta, delle potenzialità dello strumento […]
WEBINAR, aspettando Murabilia 2024

Murabilia come forma di avvicinamento alla ventitreesima edizione anche quest’anno organizza tre incontri dedicati a quelli che saranno i temi portanti della mostra con esperti del settore dove il pubblico al termine della presentazione avrà modo di porre domande e chiedere approfondimenti. Si inizia lunedì 26 agosto ore 21.00 con il webinar “Rose moderne, istruzione […]
PAGANI,LARI,CHISCI – Dal fiore in poi, come curare le rose da settembre a marzo

Dopo il successo dello scorso anno riproponiamo un incontro che combina Teoria e Applicazione pratica, Passione del Giardiniere e Cultura del Vivaismo. Carlo Pagani, conosciuto come Il Maestro Giardiniere, e Mirko Lari, di Floricoltura Lari, vivaio di riferimento nazionale nel campo della coltivazione della rosa moderna, e Lorenzo Chisci del Vivaio Occhi di Rosa – […]